Alle aziende che vogliono migliorare i contesti relazionali interni.
Prologo, ovvero di come il Narratore presenta gli attori
• Analisi dei bisogni del Team;
• Composizione ed analisi del gruppo.
Atto Primo
“Essere o non Essere” (Amleto – W. Shakespeare)
Formazione esperienziale dedicata alla scoperta degli attori e dei loro ruoli. Attraverso giochi, role play ed improvvisazioni con le maschere teatrali si porteranno alla luce le caratteristiche ed i punti di forza di ogni personaggio.
Divenire consapevoli delle proprie competenze e di quanto esse siano utili e fondamentali per interpretare il proprio ruolo sul palcoscenico aziendale, sarà una forte spinta motivazionale che porterà l’attore ad essere ancora più convincente nel suo ruolo.
Atto Secondo
“Uno per tutti, e tutti per uno” (I Tre Moschettieri – A. Dumas)
Formazione esperienziale dedicata alla scoperta delle potenzialità del gruppo di attori. Giochi teatrali di movimento e di collaborazione stimoleranno il pensiero laterale ed il problem solving portando ognuno a riconoscere e sperimentare la forza del gruppo.
Questa esperienza permetterà di osservarsi in modo diverso, andando oltre i ruoli assegnati dall’azienda, e di trovare nuovi strumenti di collaborazione e condivisione. Il gruppo diverrà piùconsapevole ed organizzato, interpretando con più slancio gli impegni aziendali.
Atto Terzo
“Tutto è bene quel che finisce bene” (Tutto è bene quel che finisce bene – W. Shakespeare)
Formazione esperienziale dedicata a consolidare il gruppo.
Gli attori, dopo aver riscoperto se stessi ed il valore del gruppo, avranno modo di cimentarsi nella produzione di piccole interviste e di uno spot che racconti il proprio ruolo, il proprio team e la propria azienda.
Attraverso un’esperienza ludica e divertente, il gruppo si metterà alla prova nella realizzazione di un prodotto complesso, rispettando i tempi di consegna.
Il teatro diverrà un potente strumento di team building che renderà solide le relazioni interpersonali e che permetterà di raggiungere con maggiore facilità le performances richieste dall’azienda.
Epilogo, ovvero di come si cantano le imprese degli eroi.
• Compilazione di schede individuali per ogni partecipante;
• Restituzione alla committenza dei risultati.