Al momento stai visualizzando L’uso del Metodo STAR nel Colloquio di Selezione

L’uso del Metodo STAR nel Colloquio di Selezione

Il metodo STAR è una tecnica utile per rispondere in modo strutturato e convincente alle domande comportamentali durante un colloquio di selezione. Questo metodo permette di raccontare esperienze passate mettendo in evidenza le proprie competenze e capacità di risoluzione dei problemi. STAR è un acronimo che sta per:

Situation (Situazione)
Descrivi il contesto o la situazione specifica in cui ti trovavi. Fornisci abbastanza dettagli per aiutare l’intervistatore a capire il quadro generale.

  • Esempio: “Nel mio precedente lavoro come responsabile di progetto, ci siamo trovati a dover gestire una consegna urgente per un cliente importante, con una scadenza ridotta di una settimana rispetto al previsto.”

Task (Compito)
Spiega qual era il tuo ruolo specifico o la responsabilità che avevi in quella situazione.

  • Esempio: “Il mio compito era riorganizzare il piano di lavoro del team, individuando priorità e assicurandomi che tutto fosse completato entro i tempi richiesti senza sacrificare la qualità.”

Action (Azione)
Descrivi le azioni concrete che hai intrapreso per affrontare la situazione. Focalizzati su ciò che hai fatto tu (non il team in generale).

  • Esempio: “Ho convocato una riunione immediata con il team, ho riassegnato le risorse su base prioritaria e ho introdotto una revisione giornaliera dello stato di avanzamento per monitorare i progressi. Inoltre, ho comunicato direttamente con il cliente per gestire le aspettative.”

Result (Risultato)
Racconta il risultato ottenuto grazie alle tue azioni. Cerca di quantificare il successo quando possibile e di sottolineare l’impatto positivo.

  • Esempio: “Grazie a queste misure, siamo riusciti a completare il progetto con un giorno di anticipo rispetto alla scadenza, ottenendo il pieno apprezzamento del cliente e un nuovo contratto per un progetto futuro.”

Come usarlo durante il colloquio

Quando ti viene posta una domanda del tipo “Può descrivere un momento in cui ha risolto un problema complesso?”, applica il metodo STAR per strutturare la tua risposta. Questo approccio dimostra:

  • Pensiero analitico e organizzazione;
  • Capacità di risolvere problemi;
  • Abilità comunicative.

Suggerimenti

  • Prepara in anticipo alcune situazioni realmente accadute nella tua storia professionale/formativa che seguano il modello STAR, basate su esperienze rilevanti per il ruolo.
  • Mantieni le risposte concise, ma abbastanza dettagliate da essere chiare e interessanti.
  • Usa esempi recenti e pertinenti al lavoro per cui ti candidi.

Utilizzando il metodo STAR, puoi dimostrare le tue competenze e fornire esempi concreti delle tue esperienze, aumentando così le tue possibilità di successo nel colloquio.