Corso di teatro e scrittura creativa per bambini
”Vivi l’avventura tratta dal romanzo di Jules Verne…”
PRESENTAZIONE
Teatro e scrittura creativa
Lasciandoci trasportare dalle avventure di Pheneas Fogg, protagonista del romanzo di Jules Verne, conosceremo i personaggi che incontrerà e scopriremo le numerose tappe del suo viaggio intorno al mondo; impareremo quindi a conoscere culture diverse, rispettare le differenze, sperimentare la meraviglia del viaggio e della scoperta del mondo e scopriremo la storia delle invenzioni dell’umanità.
Utilizzeremo esercizi di scrittura creativa e di lettura ad alta voce mescolandoli con giochi di improvvisazione ed interpretazione; porteremo così i piccoli partecipanti ad unire i temi del romanzo alla loro fantasia e al loro vissuto, facendoli propri e riconoscendovisi.
L’immaginazione dei bambini entrerà quindi prepotentemente nella storia diventandone parte, da un lato riscrivendone il copione e dall’altro interpretando e rendendo vivi i personaggi a loro affidati.
OBIETTIVI DEL CORSO
Stimolare l’interesse per la lettura; sviluppare la creatività ed il gioco linguistico; arricchire il vocabolario dei partecipanti; acquisire tecniche di lettura ad alta voce; migliorare la consapevolezza del proprio comunicare; contribuire alla formazione del gruppo-classe ed al miglioramento delle relazioni interne tra bambini e tra bambini e insegnanti; fornire elementi di espressione corporea che contribuiscano a migliorare la coordinazione e
l’armonia del movimento; portare i bambini in scena facendo loro superare timidezze e piccoli imbarazzi verso una migliore consapevolezza di sé; favorire un approccio interdisciplinare ed evidenziare le connessioni tra materie scolastiche e competenze.
PARTICOLARITÀ DEL CORSO
Il corso di teatro e scrittura creativa per bambini coinvolge i partecipanti con richiami e riferimenti anche nei seguenti ambiti, materie ed aree di apprendimento scolastico:
• Storia
• Geografia
• Lingua e letteratura Italiana
• Arte e immagine
“…tramite le parole, il loro suono e l’arte della recitazione teatrale.”
A CHI SI RIVOLGE
Il programma del corso è adattato nei contenuti a seconda che sia rivolto a bimbi in età prescolare (ultimo anno della scuola dell’infanzia), delle elementari oppure ai ragazzi delle scuole medie.
DURATA
12 incontri da 2 ore ciascuno: cadenza settimanale o bisettimanale + rappresentazione.
È possibile prendere parte al laboratorio come classe oppure come gruppo misto.
I materiali didattici ed artistici saranno messi a disposizione dai docenti del corso.
MAGGIORI INFORMAZIONI?
Contattaci per avere maggiori informazioni su modalità e costi.