Voci di classe: laboratorio di Coralità Gospel & Pop

  • Studenti (max): 12
  • Durata: 24 ore

Presentazione del corso

E’ un laboratorio che vede al centro la coralità come potenziale mezzo di sviluppo delle competenze legate all’inclusività, alla creativà, alla comunicazione sistemica e ad una migliore gestione del gruppo classe, per una proposta didattica più innovativa ed efficace. “Voci di Classe!” è indicato per tutti i docenti delle Scuole Secondarie di primo e secondo grado.

Inoltre, “VOCI DI CLASSE”:
Incrementa la cooperazione all’interno del gruppo
Potenzia la capacità di ascolto e la comunicazione
Crea equilibrio ed armonia all’interno del team
Incentiva la creatività e l’espressione individuale e di gruppo
Promuove la cooperazione tra i “coristi”
Enfatizza il contributo individuale all’interno del team
Insegna la metafora del coro (“ognuno” è parte fondamentale del “tutti”)
Allenta lo stress e tensioni emotive
Sensibilizza all’ascolto individuale e di gruppo
Migliora la comunicazione all’interno del gruppo
Incoraggia i partecipanti a superare i propri limiti, apparenti o reali
Crea un’entità unica fatta di individualità
Potenzia le capacità di gestione del gruppo

Obiettivi del corso

“VOCI DI CLASSE” è l’attività laboratoriale più indicata per:
• Liberare l’espressività individuale
• Costruire un’empatia collettiva
Potenzia le competenze legate all’inclusione
• Modellare una coscienza di gruppo
• Sperimentare il potenziale individuale e di gruppo
• Sviluppare le capacità relazionali, di comunicazione e di ascolto

Grazie all’attività corale si crea cooperazione e sinergia tra i membri del team (i “coristi”), che favoriscono la comprensione delle dinamiche atte a migliorare l’attività del gruppo (il “coro”).

A chi si rivolge

Il corso è rivolto a tutti i docenti delle Scuole Secondarie di primo e secondo grado.

Come si svolge il corso

Il team di lavoro potrà vivere l’esperienza di un vero coro, potenziando così le soft-skills legate alla cooperazione e al lavoro di gruppo; inoltre migliora le competenze legate alla comunicazione funzionale.
I generi musicali scelti per l’attività corale sono

  • Spirituals
  • Gospel
  • Pop
    Per nostra esperienza sono quelli più indicati in quanto:
    • All’interno del repertorio vi sono numerosi brani di semplice esecuzione a più voci
    ma di grande effetto sonoro d’insieme
    • Sono generi conosciuti a tutti: molti brani di repertorio sono estremamente famosi
    • Le canzoni scelte si caratterizzano per espressività, energia, ritmo coinvolgente e
    carica emotiva
    • Le canzoni scelte aiutano a far crescere l’identità vocale di coro (team)
    Inoltre
    • NON sono necessarie competenze musicali (es. lettura musicale) e conoscenze
    linguistiche specifiche: l’attività viene svolta mediante l’utilizzo dell’ear training,
    ossia il riconoscimento degli elementi musicali e testuali attraverso l’ascolto.
    In ultimo
    • Ogni attività è personalizzata in funzione del gruppo di lavoro
    L’attività “VOCI DI CLASSE” può essere anche declinata per
    • Team Creativity: per sviluppare le qualità creative individuali all’interno del gruppo
    (l’attività viene svolta lavorando sull’arrangiamento vocale di un brano noto)

Contattaci SUBITO

    Premendo il pulsante di invio dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy (raggiungibile qui: https://www.obiettivobusinesstorino.com/privacy-policy) ai sensi del regolamento (UE) 2016/679