Utilizzando un metodo di lavoro lineare didattico si susseguono progressivamente moduli didattici specifici: si parte dalla preparazione e presentazione del disegno 2d con Autocad, si prosegue con la modellazione e la renderizzazione con 3ds Max e V-RAY e si termina con la post-produzione con Photoshop. Tramite esercitazioni mirate vengono trattate le principali tematiche del disegno architettonico, dalla preparazione dei disegni tecnici alla modellazione tridimensionale, dal posizionamento e il settaggio di luci alla realizzazione di materiali fisicamente corretti fino alla realizzazione di render.
I partecipanti al corso di disegno tecnico architettonico con Autocad 3ds MAX E V-RAY acquisiranno le competenze per realizzare disegni tecnici sia architettonici che meccanici tramite il software Autodesk Autocad. Apprenderanno inoltre ad impaginare, mettere in scala e stampare i propri disegni tecnici così da poterli presentare nel miglior modo possibile. Il corso intende infatti preparare una figura professionale in grado di disegnare e presentare i propri lavori architettonici a clienti ogni giorno sempre più esigenti.
Il corso di disegno tecnico architettonico con Autocad 3ds MAX E V-RAY si rivolge a tutti coloro che per professione, percorso di studio o interesse personale desiderano cogliere l’opportunità di seguire un percorso di formazione e/o di aggiornamento con docenti esperti del settore ed altamente qualificati. Partecipare a questo corso permette di conseguire competenze tecniche che si possono inserire nel CV valorizzandolo in modo considerevole.
- Essere disoccupati
- Titolo di studio ed esperienza minimi: NON sono RICHIESTI
- Avere un PC (no Mac) con almeno 8 GB di RAM, con VIDEOCAMERA e MICROFONO, ADSL/FIBRA
- avere un minimo di conoscenza base di utilizzo del pc (creare cartelle, aprire file zippati, saper usare zoom)
Saranno rilasciati, previo superamento dei test finali, i seguenti attestati:
● Attestato Sicurezza Generale ASR
● Attestato di partecipazione al corso di disegno tecnico Autocad
Il corso prevede 160 ore di formazione dal 28 OTTOBRE al 25 NOVEMBRE 2024
Le lezioni si terranno dal Lunedi al Venerdi dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Il corso si terrà interamente online in modalità sincrona.
Modulo 1 – Disegno tecnico (16 ore)
Rappresentazione grafica del disegno tecnico: proiezioni ortogonali, assonometrie e prospettiva.
Modulo 2 – Autodesk Autocad (32 ore)
Interfaccia e comandi base, layer, blocchi, annotazioni, layout, stampa.
Modulo 3 – 3ds max e V-ray (104 ore)
Interfaccia e comandi base
Solidi parametrici: creazione e modifica
Spline: creazione e modifica
Modellazione poligonale
Modifica solidi: Modificatori
V-ray Physical camera
Illuminazione: V-Ray sun,V- Ray hdri, V-Ray light
Materiali: V-Ray mtl, V-Ray light mtl, Multisub-object
Render elements e postproduzione;
Diritti e Doveri dei Lavoratori 4 ore – Sicurezza Generale 4 ore