Al momento stai visualizzando Corso di disegno di carrozzeria

Corso di disegno di carrozzeria

L’intento del corso di disegno di carrozzeria è di fornire le nozioni di base, e non solo, sulle norme generali di lettura e rappresentazione del disegno di carrozzeria, e una maggior chiarezza e consapevolezza sulle fasi di realizzazione di un progetto automobilistico.

Nello specifico il corso di disegno di carrozzeria si concentra sulla fase della “fattibilità dello stile”, cioè nel far conoscere e apprendere quelle attività specifiche che permettono l’allineamento di un progetto dalla fase di creatività dello stile a quella di ingegnerizzazione del prodotto finito.

Il corso di disegno di carrozzeria è rivolto a tutti e non richiede particolari requisiti. Può partecipare chiunque si voglia avvicinare al mondo dell’auto sia per la progettazione che per lo stile.

Il programma dettagliato del corso di disegno di carrozzeria prevede 5 moduli che comprendono i seguenti argomenti:

Modulo 1: Norme e terminologie del disegno di carrozzeria:

Rappresentazione e lettura del disegno

I reticoli, i riferimenti

Terminologia

Modulo 2: Composizione di una vettura:

  • Autotelaio, la scocca, le parti mobili
    • Rivestimenti esterni e finizioni
    • Impianti e installazioni

Modulo 3: Parti carry over

Modulo 4: Impostazioni:

  • Package e hard point

Modulo 5: Fattibilità:

  • Scomposizione scocca/parti mobili e lamiera/finizioni
    • Discesa cristalli
    • Verifica fattibilità delle soluzioni di stile
    • Soluzioni tecniche ed allineamento con l’ingegnerizzazione
    • Tagli, rotazione e discesa cristalli