Al momento stai visualizzando Corso addetto cassa per Retail e Gdo

Corso addetto cassa per Retail e Gdo

Il corso di addetto cassa per retail e GDO è finalizzato alla formazione di una figura professionale con competenze di base di addetto alle vendite sia nel settore retail che nella GDO.

Ente finanziatore:
Forma.Temp

Soggetto Promotore:
Gi Group S.p.a.

Ente Attuatore:
Gi Formazione Srl

● Essere disoccupati

● Titolo di studio ed esperienza minimi: NON RICHIESTI

● Avere un PC con VIDEOCAMERA e MICROFONO, ADSL/FIBRA.

Saranno rilasciati, previo superamento dei test finali, i seguenti attestati:

● Attestato Sicurezza Generale ASR

● Attestato di partecipazione al corso di disegno tecnico Autocad

Il corso prevede 80 ore di formazione dal  al.

Il corso si terrà interamente online in modalità sincrona, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

MODULO I – 4 ore – Diritti e Doveri dei lavoratori temporanei (secondo contenuti standard segnalati da Forma.Temp):

Dal lavoro interinale al lavoro in somministrazione: legislazione, sistema triangolare del lavoro in somministrazione, ammissibilità e divieti. Il CCNL per i lavoratori temporanei. Le materie di competenza e gli obblighi dell’agenzia per il lavoro e dell’impresa utilizzatrice. Il contratto commerciale tra agenzia ed impresa utilizzatrice e tra lavoratore e agenzia di somministrazione. I diritti e doveri dei lavoratori. La bilateralità. Forma.Temp ed E.Bi.Temp.

MODULO II – 4 ore – Formazione generale sulla sicurezza
Ai sensi dell’art.37 comma 2 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n.81 ASR 21/12/2011 –
Formazione sicurezza generale dei lavoratori – concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza.

MODULO III Mansioni 2 Panoramica delle diverse mansioni attribuite alla figura dell’addetto cassa.

MODULO IV I documenti e le procedure 20 Lo scontrino elettronico – la fattura elettronica – il documento di trasporto – l’operazione della chiusura giornaliera di cassa – i corrispettivi elettronici – la contabilità ordinaria, la contabilità semplificata, il regime forfettario – le procedure di trasmissione dei dati all’agenzia delle entrate.

MODULO V Il registratore di cassa telematico 18 Funzioni ed utilizzo – i nuovi strumenti alternativi al registratore di cassa (tablets e app) – le casse a libero servizio: funzionamento ed assistenza al cliente.

MODULO VI Sistemi di pagamento ed utilizzo del p.o.s. 4 Il bancomat e le carte di credito – i nuovi sistemi di pagamento – il p.o.s. funzioni ed utilizzo – precauzioni igieniche anti Covid.

MODULO VII Il servizio al Cliente 16 Principi di comunicazione – come relazionarsi con il cliente – la gestione del reclamo e dell’emergenza.

MODULO VIII La G.D.O. e la D.O. 12 Che cosa sono e come si differenziano – i canali distributivi – i principi base di marketing retail – analisi delle principali attività.