Il corso di Addetto vendita assistita fornisce le competenze occorrenti per gestire le attività all’interno del punto vendita e comunicare con i clienti in modo assertivo ed efficace.
L’obiettivo del corso è creare una figura professionale che conosce i processi di vendita, i meccanismi che sottendono le procedure di acquisto e sia di supporto alla soddisfazione dei bisogni del cliente.
Il corso di Addetto vendita assistita è rivolto a utenti che sono in cerca di una occupazione e che vogliono migliorare le loro competenze professionali in vista di un futuro impiego.
● Essere disoccupati
● Titolo di studio ed esperienza minimi: NON RICHIESTI
● Avere un PC con VIDEOCAMERA e MICROFONO, ADSL/FIBRA.
Saranno rilasciati, previo superamento dei test finali, i seguenti attestati:
● Attestato Sicurezza Generale ASR
● Attestato di partecipazione al corso di disegno tecnico Autocad
Il corso prevede 120 ore di formazione dal al.
Il corso si terrà interamente online in modalità sincrona, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Moduli obbligatori: 8 ore
MODULO I – Processo di vendita – 16 ore
Introduzione al processo di vendita: fasi dell’acquisto e bisogni del cliente (Maslow motivazioni e desideri). Riconoscimento del problema, ricerca di informazioni, valutazione delle alternative, decisione di acquisto e valutazione post-acquisto. La soddisfazione del cliente, valore atteso e percepito.
Fattori che influenzano l’acquisto: motivazioni intrinseche ed influenze socio culturali.
MODULO II – La Comunicazione – 12 ore
La comunicazione. Le funzioni della comunicazione. Comunicazione verbale, paraverbale e non verbale.
Requisiti per una comunicazione efficace. Analisi transazionale cliente-venditore.
MODULO III – Strategie di persuasione – 12 ore
Strategie di vendita. I principi della persuasione . Analisi ed applicazione delle principali strategie di vendita: impegno, scarsità, autorità, riprova sociale, unità, contrasto, simpatia e reciprocità.
MODULO IV – Gestione del cliente – 16 ore
Presentazione del prodotto, ascolto attivo. Stili comunicativi. Risposta a domande, obiezioni e critiche.
Gestione dello stress. Intelligenza emotiva ed empatia. Role play.
MODULO V – Gestione del punto vendita – 16 ore
Gestione operativa del punto vendita. Elementi di visual merchandising. Supporto alla lettura delle taglie